PRIMAVERA MARITTIMA

PRIMAVERA MARITTIMA 2025: UN VIAGGIO TRA ARTE, TRADIZIONE E GUSTO A CERVIA
Cervia si prepara ad accogliere la nuova edizione di Primavera Marittima, una rassegna imperdibile che animerà il centro storico nei weekend del 19-21 aprile, 24-27 aprile e 1-4 maggio 2025.


Un evento che celebra l’arte, l’artigianato, le tradizioni enogastronomiche e la cultura del nostro territorio
attraverso una serie di appuntamenti coinvolgenti per grandi e piccini, evento organizzato con dal Consorzio Cervia centro.

(programma in aggiornamento)

17 APRILE

19 - 20 -21 APRILE

UOVA D’ARTE

L’arte e l’artigianato si fondono in un’esposizione unica di uova decorate creativamente da talentuosi artisti e artigiani.
Piazza Garibaldi ospiterà artigiani con le loro creazioni artistiche esposte accanto ai banchi.
Corso Mazzini vedrà la presenza di stand dedicati agli antichi mestieri.
Piazzetta Pisacane si trasformerà in un laboratorio creativo dedicato alla primavera, con attività per bambini.
Area bimbi, presente tutti i weekend, con laboratori, trucchi e giochi in legno per il divertimento dei più piccoli.

SABATO 19 ORE 16 in Viale Roma. Esibizione Laboratorio di canto:  OFFICINA MUSICALE CERVESE Insegnante Priscilla Casadei.

24 - 25 - 26 - 27 APRILE

FESTIVAL PUGLIESE

Un viaggio nei sapori e nelle tradizioni della Puglia arriva a Cervia con un festival ricco di eventi:
Piazza Garibaldi ospiterà stand gastronomici con specialità pugliesi e animazione a tema.
Piazza Pisacane sarà il cuore pulsante di laboratori creativi e spettacoli per intrattenere tutta la famiglia.
Area bimbi, presente tutti i weekend, con laboratori, trucchi e giochi in legno per il divertimento dei più piccoli.

☀️CERVIA (RA) – LA PUGLIA CHE TI PIGLIA | 100% Puglia
📍Piazza Garibaldi
📆 24-25-26-27 APRILE 2025
🕟 gio 18.00-24.00 ven/sab 11.00-24.00 dom 11.00-22.30
💸 INGRESSO GRATUITO
SEMPRE PRESENTI:
🍖 I migliori street chef con i loro gustosi piatti pugliesi on the road, sia dolci che salati per accontentare tutti i palati
🍺 Una selezione di ottime birre pugliesi
🍴 Una comoda area tavoli
🛍 Banchi di prodotti enogastronomici
📆 VENERDÌ 25 APRILE
🎶 Esibizione con balli e musica tradizionale Salentina in acustica a cura del gruppo Fior di Velluto (quartet) – ore 21.30
📆 SABATO 26 APRILE
🎶 Esibizione con balli e musica tradizionale Salentina in acustica a cura del gruppo Fior di Velluto (quartet) – ore 21.30
📆 DOMENICA 27 APRILE
💃 Laboratorio di pizzica a cura del gruppo Chora – ore 18.00
✅ Evento organizzato in collaborazione con “Consorzio Cervia Centro”
✅ Evento organizzato con il Patrocinio Morale dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e dell’Associazione Pugliese di Roma APS
👉 info: tipicoeventi@gmail.com – Matteo 392 8582486

1 - 2 - 3 - 4 MAGGIO CELEBRIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Un omaggio alle eccellenze della Romagna con eventi dedicati alla cultura e alla tradizione enogastronomica locale:

I MAGGIO

100% MADE IN ROMAGNA: Un mare di vino.

100% Romagna: in collaborazione con AIS Romagna, oltre 35 cantine vinicole romagnole presenteranno
le loro migliori etichette in Piazza Garibaldi.

Parte dell’incasso sarà devoluto all’associazione “Il Germoglio”

Il Germoglio Onlus è una associazione nata 4 anni fa con una mission ben precisa, fornire un supporto finanziario al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale di Rimini al fine di garantire un aiuto concreto ai giovani pazienti e alle loro famiglie, questo attraverso diverse iniziative:
•⁠ ⁠finanziando attività formative per il personale sanitario (master universitari, corsi avanzati, partecipazione a convegni ed eventi formativi);
•⁠ ⁠acquistando attrezzature mediche innovative e all’avanguardia;
•⁠ ⁠supportando la ricerca medica e scientifica nell’ambito dell’oncologia pediatrica.

2 - 3 - 4 MAGGIO

Festa dei Cappelletti: sotto la Torre San Michele, ristoranti del territorio proporranno diverse versioni dei cappelletti,
il piatto simbolo della cucina romagnola.

💛Festa del Cappelletto
Due appuntamenti da non perdere, tra gusto, tradizione e creatività!

👉🏻2 Maggio – Ore 17.00
Corso di cucina con gli chef di Officine del Sale
Impara a preparare la pasta fatta in casa direttamente con i nostri chef!
25€ – Degustazione finale con vino inclusa
Durata: 1h e 30 min | Posti limitati: 10-20 partecipanti

👉🏻3 Maggio – Ore 17.00
“La Cassata in un Cappelletto” – Degustazione con lo chef Girolamo Orlando
Lo chef siciliano, innamorato della Romagna, propone una ricetta sorprendente che fonde due culture:
dal brodo romagnolo alla dolcezza siciliana, un primo piatto che diventa racconto.
Un’occasione unica per assaggiare un’interpretazione inedita del cappelletto.

Ti aspettiamo!

2 - 3 - 4 MAGGIO

PAESE DEI BALOCCHI

Giostre, laboratori di circo e artigiani.

Aria bimbi con animazione.